Presso l’ Unione Europea esistono due Corti, che non vanno confuse fra loro.
Si tratta precisamente di:
Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU)
Ha sede a Strasburgo (clicca qui) ed è un organo giurisdizionale internazionale, istituita nel 1959 dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) del 1950, per assicurarne l’applicazione e il rispetto. Vi aderiscono quindi tutti i 47 membri del Consiglio d’Europa.
Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE)
Ha sede in Lussemburgo (clicca qui) è un’istituzione dell’Unione europea, che ha il compito di garantire l’osservanza del diritto nell’interpretazione e nell’applicazione dei trattati fondativi dell’Unione europea.
Queste due Corti non vanno confuse con la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia (che dipende dall’ONU).
Neppure vanno confuse con la Corte Penale Internazione con sede all’ Aja.