La riforma dei Fondi Pensione del 2020: la Direttiva Europea e le novità in Italia
Cosa cambia ? Gli obiettivi della Riforma La nuova Direttiva Europea 2016/2341 del 14 dicembre 2016 c.d. IORP II si pone gli obiettivi di: garantire …
Cosa cambia ? Gli obiettivi della Riforma La nuova Direttiva Europea 2016/2341 del 14 dicembre 2016 c.d. IORP II si pone gli obiettivi di: garantire …
Il Diritto dell’ Unione Europea è articolato in numerose fonti (Trattati, Direttive, ecc.), di cui riporteremo di nel nostro sito solo le principali. E’ possibile …
Il sito ufficiale della Corte Europea di Strasburgo (CEDU) si trova cliccando qui. Questo sito nasce in lingua inglese o francese, e la versione italiana …
Il sito della Corte di Giustizia UE è il seguente: http://curia.europa.eu/jcms/jcms/T5_5119/it/ Per consultare le regole sul procedimento clicca qui: Per la giurisprudenza della Corte clicca …
Il blocco della perequazione ha violato l’ art. 6 della CEDU Il blocco della perequazione 2012/13, presentava numerosi profili di illegittimità costituzionale secondo il diritto …
Lo Studio Iacoviello presenta la Denuncia in Europa contro l’ Italia per violazione dell’ art. 47 della Carta di Nizza Il nostro Studio ha già …
La normativa europea Chiunque può presentare alla Commissione europea una denuncia contro uno Stato membro per segnalare una misura (legislativa, regolamentare o amministrativa) o una …
Articolo 267 del TFUE La Corte di giustizia dell’Unione europea è competente a pronunciarsi, in via pregiudiziale: a) sull’interpretazione dei trattati; b) sulla validità e …
Puoi scaricare il testo della Carta di Nizza cliccando qui per il PDF (o anche in word). Una versione spiegata e annotata scaricabile cliccando qui. …
Presso l’ Unione Europea esistono due Corti, che non vanno confuse fra loro. Si tratta precisamente di: Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) Ha sede …