Blocco della perequazione 2012-13 – L’udienza 24 Ottobre 2017 in Corte Costituzionale
Ogni Avvocato ha potuto parlare solo per cinque minuti, scaduti i quali il Presidente gli ha tolto la parola con una campanella. Questo è spiaciuto …
Ogni Avvocato ha potuto parlare solo per cinque minuti, scaduti i quali il Presidente gli ha tolto la parola con una campanella. Questo è spiaciuto …
Pubblichiamo qui di seguito l’ Ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale che ha dato origine alla sentenza della Corte Costituzionale n. 116 del 2013, che …
La sentenza della Corte Costituzionale n. 173 del 2016 La Corte Costituzionale ha respinto l’ eccezione di incostituzionalità sul contributo di solidarietà con la sentenza …
Per scaricare il testo dell’ Ordinanza in formato PDF cliccare qui L’ Ordinanza è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2016 n. 48 …
Segnaliamo in particolare, per la loro motivazione assai pregevole: – Tribunale di Cuneo 18 novembre 2016 (n. 44/17) – Tribunale di Genova 9 agosto 2016 …
Il blocco della perequazione ha violato l’ art. 6 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo Il testo in PDF dell’ Ordinanza del Tribunale di Cuneo …
Il Tribunale di Palermo (Giud. Giuseppe Tango) ha rimesso gli atti alla Corte Costituzionale con ordinanza del 22 gennaio 2016 (scaricabile qui). L’ ordinanza è …
Vediamo di comprendere in modo chiaro cosa significa la sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015 (clicca qui per esaminare il suo testo con tutti i …
SENTENZA N. 70/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Alessandro CRISCUOLO; Giudici : Paolo Maria NAPOLITANO, Giuseppe …
La Corte d’ Appello di Firenze, con sentenza del 16 gennaio 2014, ha stabilito che un Accordo Sindacale non può trasferire un Fondo Pensioni, nè …