La procedura di fusione dei Fondi Pensione secondo la legge
La fusione dei Fondi Pensione e i vari modi per ottenerla La legge non si occupa in modo specifico dell’ipotesi di fusione tra Fondi Pensione.L’unica …
La fusione dei Fondi Pensione e i vari modi per ottenerla La legge non si occupa in modo specifico dell’ipotesi di fusione tra Fondi Pensione.L’unica …
Il diritto dei cittadini alla trasparenza ed all’accesso ai documenti. Su questo argomento si veda in generale il nostro apposito articolo: Il diritto di accesso …
Il termine “zainetto” è un vocabolo non tecnico, che indica la capitalizzazione della pensione in alternativa alla rendita mensile.Il termine non compare in nessuna norma …
Le Leggi e i Decreti sono ordinate cronologicamente per: [anno]_[mese]_[giorno] – Denominazione: 2020_06_11 – DM del 2020 n. 108 – Regolamento in materia …
La vigilanza della Covip sui Fondi Pensione I Fondi Pensione sono regolamentati dalla legge e dalla normativa europea e sono sottoposti alla vigilanza di un …
La Covip, in ottemperanza al Diritto dell’Unione Europea, ha pubblicato la Deliberazione del 22 maggio 2019 “Disposizioni in ordine alla parità di trattamento tra uomini …
Il blocco della perequazione 2012/13 presenta numerosi profili di illegittimità costituzionale già solo per le pensioni erogate dall’ INPS, per violazione: – sia degli artt. …
Vi sono due tipi di Fondi Pensione: quelli “esterni” (che dovrebbero costituire la normalità) e quelli “interni” al Bilancio del Società datrice di lavoro (normalmente …
Vi sono due tipi di Fondi Pensione: quelli “esterni” (che dovrebbero costituire la normalità) e quelli “interni” al Bilancio del Società datrice di lavoro (normalmente …
I fondi pensione possono essere istituiti in base a due particolari regimi: – a contribuzione definita – a prestazione definita. I fondi pensione a prestazione …