- Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201, conv. nella L. 22 dicembre 2011 n. 214 (Manovra “Salva Italia”) – art. 24: proroga della data della pensione
- Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201, conv. nella L. 22 dicembre 2011 n. 214 (Manovra “Salva Italia”) – art. 24 – blocco della perequazione automatica per il 2012 e 2013
- Blocco Perequazione automatica per gli anni 2012 e 2013 – prospetto sinottico delle norme
- Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78, conv. nella Legge 30 luglio 2010 n. 122 – art. 12
- Legge 24 dicembre 2007 n. 247, art. 1, comma 19 – Blocco della perequazione automatica per l’ anno 2008
- Legge 23.08.2004 n. 243 (Legge delega Maroni) – norme in materia pensionistica e deleghe al Governo nel settore della previdenza pubblica, per il sostegno alla previdenza complementare e all’occupazione stabile e per il riordino degli enti di previdenza ed assistenza obbligatoria
- Legge 23.12.1998 n. 448 (Legge Finanziaria ’99)– art. 34 trattamenti pensionistici e di disoccupazione (Casellario Centrale delle pensioni)
- Legge 27.12.1997 n. 449 (Finanziaria ’98) – art. 59 –Norme sulla previdenza, anche in Word
- Legge 08.08.1995 n. 335 (Riforma Dini) – testo vigente al 22.03.2013
- Legge 08.08.1995 n. 335 (Riforma Dini) – riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare – testo storico
- Decr. Leg.vo 30.06.1994 n. 509 attuazione della delega conferita in materia di trasformazione in persone giuridiche private di enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza
- Decr. Leg.vo 30.12.1992 n. 503 – norme per il riordinamento del sistema previdenziale dei lavoratori privati e pubblici
- Legge 23.10.1992 n. 421 – delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanità, di pubblico impiego, di previdenza e di finanza territoriale
Per altre pagine tematiche clicca qui:
– Norme sulla perequazione automatica
– Norme in materia di previdenza complementare in genere
– Norme specifiche per i bancari
– Direttive Europee
Potrebbero interessarti anche.....
Il TFR ed il Fondo di Tesoreria INPS
L'Inps può richiedere il pagamento di somme indebite?
In caso di indebito il pensionato deve restituire il netto o il lordo?
Il Regolamento Europeo sulla Privacy - GDPR
La perequazione automatica delle pensioni: le leggi, le tabelle, gli indici e l'evoluzione
Le pensioni INPS e le novità del 2021
I Fondi Pensione: le leggi e i decreti
Il Decr. Leg.vo n. 124 del 1993
La Costituzione della Repubblica Italiana
Il TFR e il Fondo di Garanzia dell’INPS
L'INPS e lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
La Corte Costituzionale dichiara illegittima la pensione di 285 euro degli invalidi civili totali
L'Opzione - Donna
La legge n. 335 del 1995 - Riforma Dini delle pensioni
Il Casellario centrale delle pensioni presso l'INPS