Blocco della perequazione 2012-13 – La sentenza n. 250/17 della Corte Costituzionale
Di male in peggio! Per esaminare il testo annotato della sentenza n. 250/17 clicca qui Abbiamo ora finalmente la motivazione della sentenza, accompagnata da un …
Di male in peggio! Per esaminare il testo annotato della sentenza n. 250/17 clicca qui Abbiamo ora finalmente la motivazione della sentenza, accompagnata da un …
Per scaricare in PDF il testo, consigliamo la lettura di una versione più “leggera” di 15 pagine (clicca qui) con la sola parte in diritto …
Tribunale di Genova (Ordinanza n. 243/16) L’ Atto di Costituzione nel giudizio iscritto al n. di ruolo 243/16 a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale …
Scarica qui gli atti difensivi in Corte Costituzionale Ordinanza n. 44/17 del Tribunale di Cuneo Atto di costituzione in giudizio dello Studio Iacoviello Memoria illustrativa …
Ogni Avvocato ha potuto parlare solo per cinque minuti, scaduti i quali il Presidente gli ha tolto la parola con una campanella. Questo è spiaciuto …
La violazione dell’art. 136 Cost. I profili di incostituzionalità sono sostanzialmente riconducibili a due profili: 1. L’ incostituzionalità nel merito (artt. 3, 36 e 38): …
I vizi di incostituzionalità del blocco della perequazione sono sostanzialmente riconducibili a due profili: 1. L’ incostituzionalità nel merito (di cui ci occupiamo in questa …